La moxibustione viene praticata tramite un “sigaro” di artemisia che produce un calore costante molto adatto. Viene apposto sui punti di agopuntura che secondo la Medicina Tradizionale Cinese ripristinano il corretto passaggio energetico, eliminando il problema senza controindicazioni.
La Medicina Tradizionale Cinese suddivide le malattie anche secondo il criterio del freddo e del caldo; la moxibustione non va applicata in tutte quelle malattie che appartengono al Calore. In Medicina Tradizionale Cinese il calore non coincide esattamente con il criterio occidentale, e comunque con la possibilità di avvertire lo sviluppo del caldo, ma è un criterio molto più complesso. Ad esempio tutti i tumori fanno parte del calore, e quindi vanno esclusi dall’utilizzazione della moxibustione.